La traduzione letterale è quindi Fitoterapia.
La fitoterapia cinese si basa sull'assunzione di piante, foglie, frutti, scorze, radici, e funghi sotto varie forme. Come per gli alimenti, anche queste sostanze in base alla loro struttura, luogo di origine ed altre caratteristiche, assumono degli aspetti energetici che agiscono sul tuo organismo.
L'utilizzo delle erbe è una tradizione antichissima e secondo la mitologia cinese questa pratica è stata introdotta da Shen Nong, detto anche imperatore Yandi, il Sovrano Fiammeggiante che ha insegnato agli uomini i fondamenti dell’Agricoltura e della Farmacopea. Secondo la tradizione, affianco alle altre due divinità Fuxi e Nüwa, ha gettato le basi della civiltà cinese.
La scelta di determinate erbe, decotti e/o tisane da utilizzare come supporto al tuo trattamento si basa sulla teoria energetica tradizionale cinese che considera il tuo corpo nella sua totalità, ovvero un sistema complesso di strutture energetiche e non, che comunicano e si regolano tra loro grazie a percorsi energetici specifici, quindi dovrò tenere ben presente tutta una serie di fattori, tra cui la tua costituzione energetica che mi permetterà di capire quale pianta e/o altro può esserti d'aiuto in questo determinato momento.