Si tratta di una tecnica più dolce rispetto al tuina tradizionale, la differenza principale (dopo ovviamente l'intensità della manipolazione) che secondo me ne accentua l'efficacia è l'utilizzo dell'INTENZIONE da parte mia, Nei Gong infatti significa lavoro interno basato sulle energie sottili che permeano la nostra struttura, ovvero: io lavoro su una zona e/o distretto specifico tenendo ben presente la disarmonia che ti devo riequilibrare, e mentre agisco visualizzo in modo chiaro, deciso e sicuro il percorso che il tuo Qi dovrà eseguire per portarti beneficio.
Si tratta di una tecnica di massaggio dove “Spingiamo ed Afferriamo” le energie ed i tessuti della persona.
Citata nel Neijing (testo classico di MTC del 400 a.C.), consente all’operatore di sciogliere eventuali tensioni e/o accumuli di Qi Perverso, di riequlibrare energeticamente Organi (Zang) e Visceri (Fu) ed altri distretti alcuni più strutturali di altri.
Per rendere la seduta efficace utilizzo vari sistemi di meridiani energetici, specifici punti di agopuntura che stimolo tramite digitopressione e/o moxa, coppettazione ed eventualmente altri strumenti di supporto, il tutto ovviamente dopo aver valutato il metodo d’azione migliore tramite una diagnosi energetica differenziale, cioè legata specificamente al tuo caso.
Come da tradizione il massaggio Tuina si esegue sui vestiti, quindi non è necessario (anzi in antichità era proprio vietato) che ti svesti, tuttavia posso adattare queste manipolazioni dolci utilizzando anche olii di vario genere soddisfando quindi anche chi ama particolarmente il massaggio con l’olio tenendo comunque come fine principale l’aspetto energetico e riequilibrante del trattamento.