La traduzione letterale è quindi sfregamento per i mali acuti.
Questa è una vera e propria tecnica della Medicina Tradizionale Cinese il cui scopo è quello di risolvere le situazioni di ristagno e vari dolori causati appunto da un blocco energetico che possono essere per esempio dolori cervicali, dorsali, lombari ed alcuni tipi di emicrania. Stimolando la fascia muscolare (i meridiani tendino muscolari secondo la MTC) e quindi giovando alla microcircolazione vedrai come risultato immediato un miglioramento della mobilità ed elasticità corporea ed articolare.
Il Gua Sha consiste nel ripetuto strofinamento cutaneo tramite l'utilizzo di uno specifico attrezzo che può essere di forme e/o materiali diversi. La sua caratteristica principale è quella di far comparire delle petecchie rosse sulla zona stimolata, segnale che lo "Sha" ovvero la "Febbre" o aggressione energetica sta emergendo in superficie permettendo così al tuo corpo di espellerlo.
Molti pensano che queste petecchie siano la causa della rottura dei capillari causata appunto dal ripetuto sfregamento, ma in realtà non è così... semplicemente l'endotelio vascolare (il tessuto che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni) è permeabile e sovra stimolato in zone dove appunto è presente del ristagno permette la fuoriuscita della sostanza in eccesso.
Ultimamente questa tecnica si sta diffondendo sempre più ed è utilizzata soprattutto nel campo estetico, specialmente sotto forma di trattamento viso rinvigorente ed anti age, in quanto nutre (permettendo alla nostra energia di affiorare in superficie espellendo le tossine) e promuove l'idratazione e l'elasticità dei tessuti.